Screenr: Creare Screencast E Condividerli Su Twitter Con Un Click!

Twitter, come si sa, gode di enorme popolarità tra gli utenti della Rete e, grazie al suo successo, sempre più sono gli applicativi connessi a questo servizio gratuito di social network e di microblogging.

Uno dei più utili, a mio giudizio, è Screenr, lanciato da Articulate, conosciuta principalmente grazie ai suoi ottimi programmi in materia di e-learning.

Screenr consente ai suoi utenti di realizzare screencast online e di condividerli su Twitter con un semplice click.

Come funziona questo interessante strumento? Una volta effettuato l’accesso al suo sito, http://screenr.com/, sarà necessario cliccare in alto a destra sull’apposito tasto “Record”, adibito alla registrazione del video della relativa attività nel browser web.

Si potrà inoltre selezionare la parte dello schermo da visualizzare.

Portata a termine la registrazione, come già accennato in precedenza, si potrà condividere lo screencast appena realizzato nel famoso servizio di microblogging (anche con l’aggiunta di un messaggio).

Queste sono comunque le principali caratteristiche di Screenr:

1. Produzione di screencast anche con audio;

2. Durata dei video fino a 5 minuti: questa funzione rende Screenr un ottimo strumento per la produzione di brevi tutorial, oltre che in materia di ‘e-learning;

3. Non occorre scaricare alcun programma, perché il software è on line;

4. Condivisione del video su Twitter, ma anche su YouTube. Ovviamente sarà possibile integrarlo anche sui blog personali e su altri siti web;

5. Download del video sul proprio pc in formato MP4.

In definitiva, grazie a Screenr potrete creare screencast in alta definizione senza scaricare nessun programma e direttamente on line, semplicemente con un clic sul pulsante di registrazione: in questo modo avrete il vostro ready-to-tweet screencast davvero a tempo di record.

Screenr è ovviamente gratuito e funziona in Mac, Pc e iPhone.

Creare video screencast dallo schermo del vostro computer e scaricarli o condividerli su Twitter non è mai stato così facile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *