Streamie: Un Client Twitter Di Alto Livello

Twitter è uno dei principali social network, inferiore per popolarità soltanto a Facebook, che fu creato quasi 5 anni fa dalla Obvious  Corporation di San Francisco: la sua principale caratteristica è quella di mettere a disposizione degli utenti una pagina personale che può essere aggiornata in modo davvero semplice e cioè tramite messaggi di testo che però presentano la limitazione del numero dei caratteri: se ne possono usare massimo 140.

Questii aggiornamenti sulla pagina personale sono immediati e possono essere inviati ai cosiddetti friends/followers (gli utenti che si sono registrati per riceverli) con qualsiasi dispositivo (computer, laptop, netbook, iPhone, iPad, smartphone, ecc).

Obiettivo di questo articolo è quello di presentare un valido client per Twitter.

Ma prima di tutto cosa sono i client? Semplicemente delle applicazioni che offrono agli utenti di Twitter la possibilità di poter farci i messaggi degli amici, oltre che di permettere l’aggiornamento del rispettivo status.

Con il seguente articolo vi presentiamo uno dei client più che ha riscosso maggiore successo nel breve periodo tra gli utenti (almeno leggendo le recensioni sul web così pare).

Stiamo parlando di Streamie, un client twitter web based che presenta un’interfaccia utente  davvero elegante che consente di inserire uno sfondo uguale a quello che è associato all’account Twitter.

Anche se la grafica di Streamie non è paragonabile a quella di Blu, un altro client Twitter, consuma pochissime risorse ed è compatibile con Firefox, Chrome, Opera, Internet Explorer 9 o qualsiasi altro browser web moderno che supporta i Web Standard.

Streamie, oltre a supportare la geolocalizzazione, abilitazione/disabilitazione retweet e la traduzione automatica, è in grado di supportare anche la visualizzazione Tweet sottoforma di avvisi pop-up.

Ricevere un avviso quando una delle persone che seguiamo pubblica un nuovo Tweet risulta essere decisamente pratico (un po’ come le notifiche desktop per le e-mail e la chat di Gmail). Così, come si può facilmente intuire, le notifiche avvengono in tempo reale

Per maggiori approfondimenti vi rimando alla sua pagina ufficiale: http://streamie.org/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *