Pixable Videos: Creare Video Con Le Foto Di Facebook
Pixable Videos è un’applicazione online che permette con estrema semplicità di creare video presentazioni con le foto di Facebook.
L’applicazione è stata sviluppata da Pixable, un comodo servizio, di cui vi avevamo già parlato qualche tempo fa, che consente non solo di aggregare e condividere le foto pubblicate sul social network ma ora anche di creare video presentazioni con le nostre foto o quelle dei nostri amici su Facebook.
Lo strumento possiede un’interfaccia in grado di organizzare e di sincronizzare in automatico tutti gli album fotografici dei vostri contatti, mostrandoveli con un comodo clic.
In questo modo l’utente avrà la possibilità di creare un vero e proprio video con tanto di musica ed effetti di transizione tra i vari fotogrammi (rappresentati dalle tue foto o da quelle dei tuoi contatti).
Anche gli utenti meno geek potranno creare filmati di un elevato livello qualitativo con pochi e semplici clic.
Pixable Videos è perfettamente integrato con la prinicipale rete sociale: l’unica cosa che l’utente dovrà fare è selezionare le fotografie: nel momento in cui viene realizzato il video, questo potrà essere condiviso tramite posta elettronica o tramite i principali social network.
Oppure sarà possibile scaricarlo e pubblicarlo sui principali portali di video sharing, come ad esempio Youtube.
Il funzionamento è semplicissimo, come prima operazione, vi bastera andare sul sito di Pixable Videos e fare clic sul tasto di colore blu “Create your free video”.
Come si legge sul sito, non occorre registrarsi (no registration required), ma disporre, come già detto, di un account Facebook e accettare.
A questo punto sarà possibile aggiungere le fotografie caricate su Facebook (sia quelle caricate dai tuoi amici che quelle che potrai uploadare direttamente dal tuo pc), mediante il pulsante “Add Photos”.
Il numero massimo di immagini che potranno essere aggiunte è di 50.
Naturalmente le immagini potranno essere spostare, ruotate, mettere gli effetti con cui se ne evidenziano alcune, inserire testo e tanto altro ancora.
Terminata questa operazione, bisognera cliccare su “Continue” e selezionare la “colonna sonora” da sottofondo al video, mediante l’apposito tasto “Browse your files” oppure (View collection”.
L’ultima operazione da porre in essere è quella con cui bisognerà scegliere il tempo che le immagini occuperanno all’interno del video. Cliccando così su “Create” si potrà creare il video finale.
Mi sembra un ottimo servizio!