Blu: Fantastico Client Twitter Per Windows

Creato nel marzo 2006 dalla Obvious Corporation di San Francisco, Twitter è oggi una delle community più affermate sul web, un servizio di social networking e microblogging, che fornisce ai suoi iscritti una pagina personale, su cui è possibile inviare aggiornamenti mediante messaggi di testo che però presentano la limitazione di 140 caratteri.

Gli aggiornamenti sulla pagina personale sono immediati e possono essere inviati agli utenti che si sono registrati per riceverli (friends/followers) con qualunque pc, notebook, iPhone, iPad, ecc.

In molti Paesi, Twitter risulta essere anche più popolare di Facebook, in Italia però gli internettiani preferiscono il “sito in blu”.

I client per Twitter sono software che permettono di inviare aggiornamenti sull proprio status personale (denominati tweets), di controllare quello dei nostri amici, oltre che di rimanere collegati e interagire con il social network direttamente dal desktop senza dovere aprire il sito di continuo.

Con il seguente articolo vi presentiamo uno dei client più apprezzati in Rete: stiamo parlando di Blu, un recentissimo client per Windows 7, Xp e Vista.

Scaricare questo client è davvero semplice e, una volta terminato il download, tutto ciò che dovrete fare è cliccare su “Sign in with Twitter”, inserire dati di login e, infine, digitare sul client il codice che è stato fornito.

Con Blu è possibile inserire più account Twitter contemporaneamenteil client in oggetto è davvero comodo da utilizzare se si desidera effettuare ricerche, le quali possono essere anche salvate, per rivederle successivamente.

Tra le altre funzioni non possiamo non citare la possibilità di caricare foto e file semplicemente trascinando ciò che volete nella box dell’update , oltre che un notevole numero di Tweets tramite lo scorrimento della pagina (scrollino infinito), la grafica elementare e, al tempo stesso molto elegante, l’abbreviatore URL integrato

Se proprio vogliamo cercare una “weakness” a Blu è quella di utilizzare molta memoria RAM, il che comporta nel lungo periodo un rallentamento nelle performance del tuo PC.

1 commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *