Personalizza Il Tuo Profilo Facebook Con Facebook Profile Picture Hacker

È passato poco più di un mese da quando nel corso dello show televisivo “60 minutes”, il fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg, comunicò la realizzazione del nuovo profilo Facebook 2011, amato da molti, ma leggendo i commenti sul web, odiato anche dai più.

Questa novità ha consentito la personalizzazione del profilo, agendo sin dall’inizio sul design e sui contentuti, o più precisamente sull’immagine indicativa dell’utente, sulle miniature fotografiche ed anche sulla bacheca stessa.

Approfondendo il discorso, l’immagine del profilo non è più una sola, perché di fianco a questa possono essere messe fotografie provenienti dagli album personali.

Le informazioni dell’utente sono visibili di primo acchitto, senza la necessità di dover effettuare l’accesso alla sezione “Info”, in quanto condivise sopra la sequenza di foto, ed attinenti a studio/lavoro, alle relazioni sentimentali, alle lingue parlate e tante altre attività.

Il nuovo profilo ha dato all’utente del “sito in blu” la possibilità di fissare criteri di priorità sia per ciò che concerne gli  interessi personali, che per quanto riguarda i amici creando nuove liste nella sezione “Info – Relazioni”.

Inoltre, se si visita il profilo di un amico, in alto a destra della pagina, Facebook mette subito in relazione le cose che si hanno in comune: dagli amici agli eventi, dai posti in bacheca ai gruppi, foto ecc.

Se sei stanco di vedere sempre lo stesso profilo di Facebook, con il seguente articolo però vogliamo proporvi un programma gratuito, denominato Facebook Profile Picture Hacker, compatibile solo ed esclusivamente con gli OS Windows, il quale con pochi clic vi consentirà di effettuare le modifiche che reputate opportune al vostro profilo Facebook, rendendolo ancora più personalizzato.

Facebook Profile Picture Hacker è un software freeware che, grazie ad un’interfaccia elementare e pressoché simile al layout di Facebook, vi permetterà di realizzare uno specifico set di fotografie che potrete uploadare con tutta tranquillità direttamente sul “sito in blu”.

A questo punto dovrete solo selezionare l’ immagine desiderata, presente sul vostro computer, decidere se zoomarla e se inserire del testo selezionando font e colore. Alla fine dovrete effettuare il salvataggio definitivo.

Ciò che verrà fuori, dopo il salvataggio, non sarà altro che un insieme di sei immagini che potrete caricare sul social network, non prima di aver creato il vostro album, dopodiché potrete impiegare il file denominato Slice 0 come foto profilo.

Per ciò che concerne le rimanenti 5 immagini, potrete metterle in ordine (Slice 1, Slice 2, ecc.) per poter ottenere lo stesso risultato finale. Ma non dimenticarti di autotaggarti.

Cosa aspetti a provarlo?

2 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *