Spreaker: Creare Una Radio Online Non È Mai Stato Così Facile!

In Rete oramai sono sempre più presenti le web radio, un po’ come a cavallo tra gli anni Settanta e gli anni Ottanta iniziavavano a diffondersi le emittenti radiofoniche private che tuttora trasmettono via etere. Illo tempore, erano sufficienti un po’ di talento creativo ed un minimo di capacità di investimento.

Diversi sono allo stato attuale i servizi che permettono agli utenti di creare la propria radio online. Con questo articolo, intendiamo presentarne uno in particolare, denominato Spreaker, un progetto “made in Italy”, disponibile però anche in lingua inglese, che è davvero ottimo, data la sua velocità.

Il progetto di Spreaker è stato avviato nel 2009, un po’ come le emittenti radiofoniche del passato, e ci consente di creare, mediante pochissimi clic, la nostra social web radio.

Sul sito di Spreaker (http://www.spreaker.com/) potrete leggere la mission in stile “sociale”:

“L’idea alla base del progetto è quella di dare a tutti la possibilità di fare sentire la propria voce, ricreando lo spirito delle radio libere anni ’70: non solo programmi registrati da DJ professionisti ma show nati dal basso, dalle persone comuni”, oltre che visualizzare molte informazioni utili, ascoltare le numerose radio proposte, crearne una e condividerla con chi è interessato, vedere i palinesti  realizzati dagli utenti facenti parte della community di Spreaker e tanto altro ancora.

Vediamo come creare la nostra radio online: per prima cosa, è necessario registrarsi al sito (registrazione ovviamente gratuita), collegandosi al sito ufficiale, precedentemente citato, ciccare su “Inizia” e selezionare le caratteristiche della nostra web radio. Dopodichè, si potrà scegliere se mandare le trasmissioni in diretta, oppure se registrarle ed in seguito trasmetterle.

Strumento molto utile è a mio giudizio Deejay Console, grazie al quale sarà possibile effettuare un mix tra la voce dello speaker e la musica/gli effetti sonori della libreria di Spreaker.

Questa piattaforma è gratuita ed incorpora le funzioni tradizionali, presenti sulle reti sociali ed è compatibile con Facebook Connect.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *