MFlow: Musica In Streaming Da Ascoltare E Condividere

Ora mai i servizi web per ascoltare musica in streaming sono sempre più in uso: nella Rete si diffondono così in modo davvero esponenziale le piattaforme adibite all’ascolto ed alla condivisione di brani musicali.

Con il seguente articolo, presentiamo ai lettori un servizio web davvero molto interessante, denominato MFlow: stiamo parlando di una piattaforma assolutamente gratuita che consentirà all’utente di ascoltare le proprie canzoni preferite nel giro di pochi secondi.

Il database di questo servizio è decisamente completo ed in costante aggiornamento: la sua interfaccia è semplice ed elementare ed esprime il tipico funzionamento di tutti i classici motori di ricerca mp3, al punto che, una volta che l’utente si troverà nella sua homepage, gli basterà digitare il titolo del brano oppure il nome del suo artista.

Mflow effettuerà la ricerca del brano selezionato all’interno del suo database, mostrando i brani di cui dispone ed elencandoli come risultato.

Sarà possibile ascoltare questo elenco in modo del tutto gratuito, oppure se proprio si vuole questo servizio dà anche la possibilità di acquistare i brani musicali a cifre piuttosto irrisorie.

Ovviamente, i brani musicali possono essere condivisi sui più importanti social network, come ad esempio Twitter o Facebook.

Le prime volte che si “sperimenta” MFlow, conviene ascoltare la musica in streaming, giusto per vedere se funziona in modo corretto.

Se la risposta fosse positiva, potrete anche acquistare il vostro brano del cuore.

Una delle funzioni di questo servizio è quella di fornire al suo utente i suggerimenti dei brani musicali sulla sua homepage.

Quindi se aveste dei dubbi su cosa ascoltare, potrete lasciarvi comodamente guidare da MFlow: in questo modo magari potrete anche scoprire artisti che in precedenza non conoscevate.

Il servizio è freeware, non è richiesta la registrazione, anche se leggendo le recensioni sul web, vale la pena registrarsi sia per ascoltare musica in streaming senza interruzione che per poterla condividere su Facebook e su Twitter.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *