Qube Os: Un Sistema Operativo Cloud “Made In Italy”
Nell’ambito informatico, termini come “sistema operativo” e “cloud computing” sono ampiamente diffusi, ma ad onor del vero mai nessuno avrebbe potuto immaginare il debutto sul mercato di un sistema operativo in ambiente cloud OS, realizzato in Italia.
Questo innovativo e rivoluzionario sistema operativo si chiama Qube OS ed, oltre ad essere gratuito, è sostenuto da un’architettura basata sul cloud computing.
Come accennato in precedenza, Qube OS è un progetto italiano, che è stato presentato l’01/12/2010, nel corso di una conferenza di working capital per progetti emergenti, promossa dal Telecom Italia, da Gabriele Loiacono, leader del team di Qube OS.
On line da pochi mesi, Qube OS può contare già su più di 1500 iscritti (destinati ad aumentare, data l’efficienza di questo sistema operativo).
Vediamo come funziona e quali sono le sue principali caratteristiche:
una volta che l’utente va sul sito di Qube OS, dovrà effettuare la registrazione, e quindi inserirà i dati personali (la sua e-mail, la sua password). Poi dovrà superare il classico test anti-spam.
Una volta terminato il test, l’utente dovrà fare clic su “Registrati” e gli verrà inviata una e-mail di conferma, contenente un link (su cui l’utente dovrà cliccare) per attivare il suo nuovo account.
A questo punto, l’utente verrà indirizzato al sito di Qube OS e, fatto il login per entrare nell’account personale, verrà caricato nel giro di pochi istanti il sistema operativo con il desktop di riferimento.
Nel momento in cui l’utente farà clic su “Start” potrà iniziare a prendere confidenza con il sistema operativo.
I programmi di riferimento presenti nel sistema operativo sono diversi. Possiamo trovare:
1. un word processor;
2. un programma per fare le presentazioni;
3. un foglio di calcolo;
4. un browser web;
5. un riproduttore di file audio/video.
Davvero originale questo ambiente operativo che funziona come un tradizionale desktop di un pc, ma si differenzia da quest’ultimo, perché è utilizzabile via internet: l’utente possiederà una specie di pc virtuale con cui potrà lavorare ovunque.
Staremo a vedere come l’italiano Qube OS se la caverà con i suoi competitor: lo spagnolo iCloud e l’americano YouOs.
Finalmente qualcosa made in italy di tecnologia, speriamo questo progetto duri a lungo…
Mi sono imbattuto casualmente nel progetto grazie ad una rivista…Ma è mai possibile che quando nasce una cosa bella
tutti i media fanno a gara per NON parlarne? Complimenti, vi auguro buona fortuna!