Ecco Ujam, La Web Application Per Creare Musica
Al giorno d’oggi sono sempre di più i software che ci permettono di creare un brano musicale e di renderlo più completo mixandolo con diversi strumenti, quali ad esempio chitarre, tastiere, percussioni, fiati e così via.
Uno di questi è sicuramente Ujam, una web application in lingua inglese, ma davvero semplice da usare, la quale consente a chiunque (anche a quelli che non provengono dal settore) di creare la propria musica on line.
L’uso di questo applicativo gratuito necessita di una semplice e gratuita registrazione: (si richiedono: nome, cognome, username o nickname, un’e-mail valida e ovviamente una password), dell’accettazione dei termini di servizio, semplicemente spuntando la rispettiva casella, ed infine dell’informativa sulla privacy.
L’editor musicale permette oltre all’importazione dei suoni, di registrare la voce e, specialmente per coloro che non appartengono al settore musicale, di usare una delle tante melodie già impostate che potranno essere modificate dall’utente a proprio piacimento.
Inoltre Ujam può contare su numerosi effetti: sarà possibile cantare sulle note della nostra melodia, perché Ujam, dopo averla registrata, la trasformerà in note, al fine da poterla anche suonare con uno strumento musicale; si potrà aggiungere una base musicale o degli effetti allo scopo di modificare il timbro vocale o di modificare velocità ecc. In più grazie a pochi clic, sarà possibile impostare il tempo, in modo che una volta che il brano è finito, potremo scaricarlo in formato .mp3 e condividerlo con i nostri contatti su Facebook.
Grazie a questa web application decisamente evasiva, a differenza di FlStudio che appare decisamente più “professional”, un musicista, un cantante o appassionato di musica potrà diventare un tecnico del suono che potrà contare su un’intera orchestra digitale per comporre i propri pezzi musicali.
Ujam: una vera e propria sala incisioni basata sul web che vi consentirà di svagarvi con la musica.