Creare E Inviare Newsletter Gratis Con TinyLetter

Oggi presentiamo un servizio web assolutamente gratis, la cui principale funzione è quella di consentire all’utente di creare delle newsletter estremamente personalizzabili, attraverso una semplice registrazione: stiamo parlando di TinyLetter.

Diciamo prima di tutto che la newsletter è un notiziario in formato scritto (la forma più apprezzata dai ricevitori) o per immagini, la cui diffusione avviene periodicamente (può essere giornaliera, settimanale, mensile) mediante e-mail.

L’oggetto della newsletter varia dall’informazione all’intrattenimento ad altre tematiche più di nicchia, anche se numerosi portali si servono spesso di questo strumento di comunicazione in modo improprio ed invadente, il più delle volte per scopi pubblicitari.

Quindi come è facile intuire, la newsletter è un ottimo strumento di comunicazione, in genere molto utilizzata dai webmaster e dagli addetti al marketing.

In realtà, però, TinyLetter è un servizio on line, che può essere utilizzato da chiunque voglia creare una newsletter gratuita, data la sua enorme facilità d’uso.

Vediamo un po’ il funzionamento di questo interessantissimo servizio: una volta effettuata la registrazione, l’utente potrà inviare le newsletter a coloro che la sottoscriveranno.

Il sito di TinyLetter (www.tinyletter.com) assegna il codice per il form che consentirà al potenziale lettore di sottoscrivere la newsletter.

TinyLetter non presenta tante opzioni, ma quelle necessarie per creare una newsletter professionale ci sono tutte. Per esempio è possibile personalizzare il layout della newsletter (video compresi); si può guadagnare, nel senso che l’utente se vuole per far leggere la sua newsletter può farsi pagare (va detto che molte newsletter sono gratuite, mente quelle che trattano argomenti di nicchia, oppure sono settoriali sono a pagamento. Quindi se non volete farne uno strumento gratuito, ponderate con cure la vostra scelta); infine, è possibile importare indirizzi di posta elettronica che erano presenti all’interno di una mailing list (fino a 200 indirizzi al giorno).

Davvero un servizio semplice per la sua utilità!

1 commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *