GrooveShark: Ascoltare Musica In Streaming Online
Grooveshark è un servizio online di music streaming che permette di ascoltare gratuitamente una miriade di canzoni da tutto il mondo.
Si tratta di un applicazione web davvero ben realizzata, una vera e propria web radio che consente ai suoi utenti di: cercare, ascoltare, condividere e caricare musica online in maniera estremamente semplice e senza la necessità di registrazione.
Il servizio presenta un’interfaccia molto pulita e ben organizzata che vi permetterà di aggiungere e gestire la vostra musica preferita in modo facile e intuitivo.
GrooveShark permette inoltre di creare playlist personalizzate, per fare ciò è necessario registrarsi, una volta create le vostre liste di riproduzione musicali, potrete condividerle con i vostri amici sulle maggiori reti sociali come: Facebook, Twitter e StumpleUpon.
Per quanto riguarda la ricerca della musica, il servizio consente di cercarla inserendo nell’apposito campo non solo il nome dell’artista, ma anche il titolo della canzone o il titolo dell’album.
GrooveShark consente di ascoltare online praticamente tutta la musica che si desidera, il servizio indicizza infatti una quantità esorbitante di brani audio dei generi più vari.
Si conta addirittura che GrooveShark riesce a distribuire in streaming oltre 60 milioni di tracce audio al mese, ai suoi 400.000 utenti in tutto il mondo, ma questo numero è destinato ad aumentare.
GrooveShark dopo problemi legati ai diritti di diffusione della musica con le major ma anche la FIMI (Federazione Industria Musicale Italiana) che ne avevano costretto la chiusura, è finalmente tornato disponibile anche in Italia dal mese di maggio di quest’anno.
Due servizi simili, dedicati all’ascolto di musica in streaming sono: Deezer e ListenMusic.Fm.
Cosa aspettate? Correte a provare GrooveShark e condividete il vostro giudizio nei commenti!
Buon Ascolto!
Pingback: Grooveshredder: Estensione Firefox Per Scaricare Musica Da Grooveshark
Pingback: SongZilla: Ascolta Musica Online E Visualizza I Lyrics Delle Canzoni
Pingback: Musica In Streaming Con Spotify: Come Funziona E Quanto Costa