Le Differenze Tra Firefox, Chrome, Safari, Opera & Internet Explorer

Sono tanti i browser con la quale è possibile navigare in rete, i più famosi sono senza dubbio Mozilla Firefox, Google Chrome, Safari, Opera e Internet Explorer.

Ma quali sono le più grandi differenze che contraddistinguono i prinicipali browser sul mercato?

Le vignette qui sotto con un pizzico di humor vogliono mettere in risalto le principali differenze tra i browser, sia con i loro pregi che con i loro difetti.

Firefox


Chrome

Safari

Opera

Internet Explorer


Secondo voi quale è il migliore browser? Avete provato qualcuno di questi che per qualche motivo non vi ha soddisfatto? Condividete la vostra esperienza personale nei commenti!

Fonte: TheNextWeb

11 commenti

  • complementi per la scelte delle immagini 🙂 in particolare quella di ie

  • @Simplemal
    Mi fa piacere che ti sia piaciuto il post! 🙂

    College Humor è il miglior sito web dove trovare vignette, foto e video divertenti di ogni genere. 😀

  • Anh

    Io uso Chrome e mi trovo molto bene, anche se a volte non riesco ad aprire determinate pagine, allora ricorro a Firefox.. se proprio proprio non dovesse funzionare ancora (dopo Opera e Safari), allora vado su IE… che però odio profondamente…..

  • Ciao @Anh, benvenuto su TheNorbaBlog 🙂

    Anche dopo l’uscita di Chrome sono rimasto fedele a Firefox, benchè sia un po’ dispendioso di memoria, lo trovo comunque il browser perfetto per un navigatore incallito come me, altamente funzionale e personalizzabile.

    Ogni tanto utilizzo anche Google Chrome quando devo consultare un sito al volo, in queste circostanze un fulmine come il browser di google può sempre tornare utile.

    A voi lettori consiglio anche il browser norvegese Opera, benchè non sia famoso come gli altri citati è comunque un ottimo navigatore web multipiattaforma, un browser molto veloce che possiede interessanti funzionalità.

  • Samuele

    Io ho installato Firefox 3.6, Chrome 5, Opera 10.54, Safari 5, IE 8.

    Uso abitualmente Firefox e in alternativa Opera oppure Chrome però siccome all’avvio è un po’ lento per via delle estensioni installate.. preferisco Opera che integra una funzione interessante “Opera Turbo” che permette di caricare una pagina web lenta velocemente o navigare velocemente nel web in presenza di connessione lenta e provandola ho potuto confermare l’effettiva differenza. Safari.. è semplice e veloce nelle ricerche ma lo uso proprio come ultima alternativa ai 3. IE8 non lo uso MAI.. perché non mi piace.. l’ho aggiornato tanto per farlo. Su tutti i browser ho impostato Google come home page.

    Firefox è molto bello come browser, ottima la personalizzazione (impostare il quadro dei siti in home page, funzione molto comoda), la velocità e l’avvio veloce se non sono installate tante estensioni; è stabile e in continuo aggiornamento.. per renderlo perfetto; i download compaiono automaticamente e la barra dei trasferimenti viene aperta con una semplice, piccola finestrella; l’unica cosa negativa.. in memoria se aperto con tante schede può bloccarsi o diventare lento.. ma penso che poi dipenda dal sistema in uso e la banda di connessione.. viene caricato un processo che pesa 50-55 MB circa.

    Google Chrome è ottimo nella velocità, soprattutto quando si aprono tante schede; limitata la personalizzazione ma di intuitiva installazione (anche quì la possibilità di avere il quadro delle tabs aperta una nuova scheda ma non nella home page come con Firefox); i download compaiono automaticamente sotto a sinistra dello schermo sottoforma di notifica e la barra dei trasferimenti può essere aperta in una nuova scheda; l’avvio può essere lento se caricate diverse estensioni; stabile e aggiornato; in memoria carica 20 processi tra cui: 18 da 10MB circa, uno da 20MB circa e uno da 40MB circa.

    Opera, è un browser “elegante” e come velocità forse è anche migliore di Chrome.. soprattutto, come accennato prima, l’introduzione dalla funzione “Opera Turbo”; la personalizzazione è vasta ma poco curata e come funzionalità è meno di Chrome e imparagonabile a Firefox; i download compaiono automaticamente e la barra dei trasferimenti viene aperta in una nuova scheda; L’unica personalizzazione positiva può essere il tema e il quadro delle schede in home page; l’avvio è veloce, paragonabile a Chrome e Firefox, stabile e aggiornato; in memoria carica un processo da 10-20MB circa, molto meno dispendioso di Chrome e Firefox.

    Safari, come design.. è pari ad Opera, la velocità è paragonata agli altri 3 browser citati sopra; la personalizzazione è pari ad Opera.. perché va abilitata anche la funzione per installare le estensioni e poi manualmente farle aprire con Safari (sul mio pc si comporta così); non c’è la possibilità di impostare il quadro delle schede in home page; i download e la barra dei trasferimenti è paragonabile a Firefox; l’avvio è molto veloce al pari degli altri 3 browser; in memoria carica un processo da 40MB circa.

    IE8, non lo uso mai, quando alcuni programmi lo aprono.. cerco di terminarlo il prima possibile perché in fase di avvio.. senza estensioni installate.. è molto lento; come design non è male; giudico il browser poco sicuro in tema di vulnerabilità, il sistema delle estensioni ed altre funzioni non so dirvi per il semplice fatto che non lo uso e fin dalla versione 6 nemmeno personalizzato; in memoria, posso solo dirvi che.. che carica 2 processi tra cui: uno da 1MB circa e uno da 60MB circa e dal mio punto di vista, mi pare più dispendioso di Firefox.

    Informazioni sul mio sistema: Intel Pentium 4, CPU 3GHz, Asus P5LD2 (Socket 775), RAM: 1GB DDR2 (267MHz), S.O.: XP SP2.

    Ciao.

  • Ciao Samuele,

    Sono d’accordo con te, Opera è veramente un ottimo browser, nella ultima versione è anche notevolmente migliorato in termini di velocità e rendering delle pagine web.

    Più che per una questione di abitudine, il vero motivo per cui resto ancora fedele a Firefox, nonostante la pesantezza in termini di consumo di memoria, è per la grande disponibilità di estensioni installabili.

    Plugin utili di ogni genere che rendonono la navigazione sul web un eseperienza unica, consentendoti di personalizzare il browser in ogni suo aspetto.

    Gli add-on per Firfox lo rendono un navigatore smart capace ad esempio di tradurre testi con un click, scaricare video con poco sforzo, ottimizzare il codice del tuo sito web in pochi minuti e molto altro ancora.

    Grazie per aver condiviso la tua esperienza con i browser.

    Torna a trovare TheNorbaBlog 😉

  • Samuele

    Ehehe.. pensa che sul mio Firefox.. tengo installate 40 estensioni indispensabili xD

  • Samuele

    Comunque.. ho dimenticato di dirti.. che hai inserito un articolo intelligente per me, permettendomi di inserire la mia analisi e condividere l’informazione con tutti gli altri utenti. Grazie.

  • Mi fa piacere che ti sia piaciuto 😉

  • marko999xxx

    io personalmente fossi in TUTTI voi istallerei l’ultima versione di opera

    ho usato:
    firefox,chrome,IE e alla fine OPERA 10.5

    1)è un razzo atomico
    2)non c’è nessun browser apparte safari che ti apre come ti apre OPERA java script a quella velocità,l’unico che lo batte è safari ma per il resto opera attraverso dei test si è rivelato il + veloce
    3)per chi usa windows 7 come me è consigliabilissimo usare OPERA o safari ,per l’xp il mitico firefox,per vista chrome(anche se vista è stato un fallimento microsoft ma crhome ti fa le fiamme)con mac consiglio OPERA è perfetto.
    4)in conclusione vi consiglio vivamente di provare OPERA che veramente ne vale la pena con l’accesso rapido è uno spettacolo e inoltre sono stati aggiornati un botto di plug-in e non occupa per nulla la RAM mentre firefox purtroppo bisogna dirlo un po l’appesantisce se estendi i plug-in o i toll-bars
    5)con opera non hai difetti a copiare le frasi dai testi e inserirle nei bb-codes mentre con chrome hai questo problema a volte e ti occa farli a mano
    6)l’accesso web-emails è talmente veloce che non te ne accorgi neanche
    7)non hai + problema di virus perchè te lo ricorda anticipatamente il browser stesso quando vede che non è un web attendibile

    cioè in pratica OPERA lo dvreste provare almeno per un periodo

    io non so come facciate a usare anora firefox per ricercare un sito salvato vi tocca usare la tastiera cliccando sulla barra(due palle:)) mentre con opera immaginatevi di avere un firefox 10 volte + veloce con + comodità ececc non aggiungo altro prvate sto benedetto OPERA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *