E-Mail Usa E Getta: I Migliori 3 Servizi Per Creare E-Mail Temporanee
I servizi online che consentono di creare e-mail temporanee possono essere molto utili, ad esempio se navigate di frequente sul web e spesso vi capita di registrarvi a svariati servizi online.
Per non rischiare di far diventare la vostra casella di posta un cumolo di spam da mettersi le mani fra i capelli, utilizzare un servizio di e-mail usa e getta può essere la soluzione.
Potete fare uso di una applicazione del genere per compiere diverse azioni sul web, come ad esempio: scaricare ebook, scaricare programmi gratuiti, registrarsi a servizi online e molto altro ancora.
Sono molti gli strumenti online che permettono di creare una e-mail temporanea, alcuni di essi consentono anche di trasmettere i messaggi ricevuti (ad esempio l’email di verifica durante la registrazione a un social network) al vostro indirizzo e-mail reale, in questo modo il vostro vero indirizzo e-mail potrà mantenersi anonimo e privo di e-mail spazzatura.
I migliori 3 servizi online per creare una email temporanea sono:
1. TrashMail.net
Un comodo servizio gratuito di e-mail temporanea che permette di inoltrare e-mail in arrivo (nella casella di posta usa e getta) dalla casella usa e getta a quella che realmente utilizzate.
Per iniziare a creare la vostra e-mail usa e getta vi basterà collegarvi a questo indirizzo, dovrete inserire l’indirizzo e-mail che desiderate e selzionare il dominio che preferite per la casella di posta.
Inserite il vostro indirizzo e-mail alla quale desiderate vengano inoltrati i messaggi ricevuti dalla casella temporanea e selezionate il numero massimo di inoltri che preferite per la vostra casella e-mail usa e getta.
Trashmail è un serivzio gratuito che consente di mantenere attiva la vostra casella temporanea per il periodo di un mese, tramite un semplice pannello sarà comunque possibile specificare la durata che desiderate per la vostra e-mail usa e getta.
2. Mailnator
Uno dei migliori e più utilizzati servizi di email usa e getta è senza dubbio Mailinator.
Il servizio, senza alcuna registrazione, vi consente di creare subito il vostro indirizzo email temporaneo, nel formato qualcosa@mailinator.com.
Per accedere alla vostra casella temporanea vi basterà inserire l’indirizzo (sprovvisto di @mailnator.com) nell’apposito campo “Check your inbox!”, il servizio è davvero comodo per creare mail usa e getta al volo, l’unica pecca è che in questo modo se due utenti creano due indirizzi identici ognuno di essi potrà visualizzare le e-mail ricevute dall’altro.
Ad ogni modo Mailnator inplementa anche una funzionalità per ovviare a questo problema, esiste una casella alternativa per ogni casella di posta temporanea da voi creata, è consigliabile utilizzare questa e-mail alias per registrarvi ai servizi online, così facendo le vostre e-mail ricevute non verranno visualizzate dagli altri utenti di Mailnator.
3. MailExpire
Se invece desiderate creare una e-mail usa e getta dalla durata più lunga MailExpire è quello che fa per voi.
Il servizio consente di creare un indirizzo e-mail temporaneo della durata da 12 ore fino a 3 mesi.
Per creare la vostra casella usa e getta con MailExpire vi basterà specificare il vostro indirizzo e-mail attuale, alla quale verranno inoltrate le e-mail in arrivo, dopo di che dovrete selzionare la durata che preferite, mettere il segno di spunta alla casella “I accept the terms of use” e per finire inserire il codice antispam captcha nell’apposita casella.
Un click sul pulsante “Create new alias” e la vostra casella sarà subito pronta. Potrete immediatamente utllizzare la vostra casella e-mail temporanea per registrarvi a serivizi su internet che preferite, in questo modo il vostro reale indirizzo e-mail non sarà più un bersaglio di fastidiosa posta spazzatura, ma rimarrà pulito ed ordinato.
Per me questo è il top http://www.mintemail.com
Ne avevo già sentito parlare, ma ancora non lo avevo provato, ottima segnalazione 😉
Quando ho avuto bisogno di un servizio del genere ho usato http://10minutemail.com …la casella temporanea dura 10 minuti, mi pare che i servizi che avete illustrato siano migliori o comuque più completi.
@Hastur Grazie, mi fa piacere che ti sia piaciuto il post 😉