Firebug: Le Migliori 10 Estensioni Per Lo Sviluppo Web

Firebug è sicuramente uno dei migliori add-on dedicati al web design e allo sviluppo web, compatibile con il browser Mozilla Firefox.
firebug-estensioni
Questo compontente aggiuntivo è a sua volta provvisto di numerose estensioni in grado di potenziarne le funzionalità, ad esempio una di queste è Google Speed Page.

In questo post ho deciso di segnalare le migliori 10 estensioni per il plugin Firebug, che possono tornare molto utili a web designer e sviluppatori:

1.FirePHP. Componente aggiuntivo dedicato a tutti gli sviluppatori che lavorano con PHP e Ajax. FirePHP è un’estensione davvero ben fatta che consente di fare il debug di codice in PHP. È facile da gestire, forse un po’ complicata da installare, ma una volta che vi sarete abituati ad usarla difficilmente potrete farne a meno.

2. Firecookie. Un’utile estensione. Consente di gestire i cookie nel browser, con questo meraviglioso strumento è possibile eliminare, modificare e persino creare i cookie per la verifica delle nostre applicazioni.

3. CSS Usage. Interessante estensione per FireBug che permette di conoscere quali regole css sono effettivamente utilizzate.

4. CodeBurner. Un plugin davvero molto pratico. Una volta integrato in Firebug fornisce ulteriori informazioni su HTML e CSS. Ideale per l’apprendimento della creazione di siti web in modo educativo, oppure per lavorare con gli esempi.

5. FireQuery. Uno dei migliori add-on per sviluppatori web che utilizzano jQuery per i loro proggetti online. Davvero utile e ben realizzato, se lavorate con jQuery questa estensione può essere un valido aiuto.

6. FirePicker. Questo compontente aggiunge a Firebug una piccola finestra selettore colore che consente di modificare i colori ai fogli stile in maniera molto semplice e veloce.

7. Firefinder. Estensione davvero molto funzionale. Permette ai web designer di individuare un selettore o un’espressione all’interno del codice osservandone il comportamento. Un plugin utile per verificare se il codice che avete scritto svolge realmente l’azione che desiderate.

8. Pixel Perfect. Permette di sovraporre immagini alla pagina web visualizzata, scegliendo anche il livello di trasparenza. Ottima estesione per Firebug che ci munisce di una vera e propria guida visuale per il posizionamento degli elementi attraverso CSS e HTML.

9. FireDiff. Comodo plugin che consente di tenere traccia dei cambiamenti fatti al codice HTML e CSS di una pagine web. FireDiff vi tiene informati di tutte le modifiche in quanto registra internamente i cambiamenti effettuati tramite Firebug ed i changelogs dell’applicazione.

10. Rainbow. Utile estensione per Firebug che ha lo scopo di migliorare la lettura del codice colorando diversamente le stringhe con funzioni differenti. La colorazione è sicuramente utile quando si hanno centinaia di righe da leggere.

In questo post potete trovare altri add-on molto utili per lo sviluppo web con Mozilla Firefox.

2 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *