Google Chrome OS presentato agli sviluppatori, tanti gli elementi innovativi!

Nella giornata di ieri a Mountain View è stato presentato agli sviluppatori Google Chrome OS, il nuovissimo sistema operativo di Google.
Google-Chrome-OS
Google Chrome OS sarà rilasciato definitivamente fra un anno circa, si presenta come un sistema operativo rapido e leggero particolarmente indicato per i netbook, è completamente open source e basato su Linux.

Tanti gli elementi innovativi che contraddistinguono il nuovo OS del colosso californiano, Chrome OS è un sistema focalizzato sulla navigazione web e sull’essere sempre connessi,  tutto ruota attorno al browser Chrome, dalla quale è possibile accedere a tutti i servizi google (Gmail, YouTube, Voice, Wave, , Picasa etc..) e non solo.

I suoi sviluppatori hanno voluto concentrarsi su tre concetti fondamentali: Velocità, Semplicità e Sicurezza.

Google Chrome OS è basato sul linguaggio HTML 5 e integra i moduli interni ideali per la grafica, la riproduzione audio e video, la gestione delle memorie di massa e i sistemi di comunicazione.

Il sistema non necessita di alcuna installazione di software, tutta l’attività dell’utente è concentrata online “in the cloud” e possibile utilizzare tutti gli strumenti di lavoro, di comunicazione e di intrattenimento direttamente dal browser sottoforma di servizi online.

[youtube:http://www.youtube.com/watch?v=0QRO3gKj3qw]

Senza il bisogno di installare programmi sul nostro PC, sono di conseguenza ridotti drasticamente i pericoli di infezione di malaware e virus.

Se il PC dovesse malauguratamente incappare in infezioni, Chrome OS provvederà rimettere in piedi il sistema in modo molto rapido,  grazie agli efficaci tool di sicurezza di cui è provvisto.

Il sistema, data la sua elevata leggerezza, si presenta molto rapido anche in fase di boot. Google ha fatto un buon lavoro anche dal punto di vista della compatibilità, infatti Google Chrome OS è già in grado di riconoscere un gran numero di periferiche.

Staremo a vedere se prima del rilascio verranno introdotte ulteriori funzionalità.

3 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *