I migliori 3 lettori feed RSS online

rss feed-icon-1 Internet è sicuramente il luogo migliore in cui reperire informazioni, il  web è pieno di testate giornalistiche, blog, podcast e magazine che quotidianamente pubblicano “tonnellate” di contenuti.

Per riuscire ad orientarsi tra questa enorme quantità di informazioni e salvare quelle che riteniamo più interessanti fortunamente esiste la tecnologia RSS, infatti oggi quasi ogni fonte di notizie offre l’iscrizione gratuita al proprio feed RSS, consentendo ai suoi lettori di consultare ed organizzare comodamente i contenuti anche al di fuori del sito principale.

In questo post vi segnalo i migliori 3 lettori feed RSS che potete usare per organizzare i vostri feed preferiti direttamente online.

1. Google Reader

google-reader-lettore-rss

Google Reader è un lettore rss davvero comodo, dotato di una semplice interfaccia, racchiude numerose opzioni per gestire i feed RSS.

È possibile: ordinare i nostri feed mediante l’utilizzo di tag e cartelle,  condividere i contenuti che riteniamo più interessanti con i nostri amici , scoprire nuove fonti di informazione in linea con i nostri interessi.

Inoltre il feed reader può essere utilizzato anche via mobile, è infatti raggiungibile da qualisaisi telefono cellulare dotato di browser e connessione internet.

Google Reader è senza dubbio un lettore RSS robusto è facile da utilizzare.

2. Feedly

feefly-feed-rss-reader

Feedly è una addon per Firefox che si basa su Google Reader ma che consente anche di interfacciarsi con diversi servizi come YouTube, Twitter, Friendfeed, Delicious e Facebook.

Una volta installata l’estensione sarà possibile gestire queste fonti di informazione in maniera molto semplice mediante un sistema di segnalibri integrato.

Il servizio consente di: raccogliere e organizzare i feed in categorie, importare i feed dagli altri lettori, condividere i contenuti postandoli su Twitter, FriendFeed, Tumblr, Delicious, Facebook o via email.

Feedly per le sue numerose e ottime funzionalità può essere considerata una valida alternativa a Google Reader.

3. Bloglines

bloglines-beta-feed-reader

Bloglines è un altro ottimo lettore feed RSS online,  attualmente è disponibile in due versioni: classic e beta.

Nella versione beta sono state introdotte nuove e utili funzionalità, come la possibilità di autenticarsi mediante l’utilizzo di OpenID, personalizzare la propria pagina del lettore, trasportare i feed da una pagina all’altra utilizzando il semplice drag & drop, contrassegnare come già letti i singoli post o l’intero feed.

Bloglines è anch’esso consultabile via cellulare, raggiungibile a questo indirizzo.

Peccato che in questa applicazione online manchi la funzionalià di condivisione dei contenuti interessanti, cosa che possiamo invece trovare negli altri due lettori rss.

Infine, se non l’avete ancora fatto, vi consiglio di iscrivervi al feed RSS di TheNorbaBlog e quindi di consultare gratuitamente gli articoli del blog in anteprima in uno di questi comodi feed reader.

Fonte: maketecheasier

6 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *