Songbird 1.2: ottima alternativa ai più comuni media player
Songbird, è un interessante lettore multimediale open source, recentemente uscito nella versione 1.2 che può essere considerato un ottima alternativa ai più comuni media player.
In questa nuova versione del lettore multimediale sono state introdotte nuove ed interessanti funzionalità, tra cui: la possibilità di sincronizzare la libreria musicale di iTunes, il pieno supporto a Last.Fm e la capacità di organizzazione automatica dei file audio sfruttando i metadati presenti.
Il software permette di ascoltare numerosi formati audio differenti: MP3, FLAC, Ogg Vorbis, WMA, DRM, ACC e Fairplay; navigare sul Web mentre si ascolta una canzone; creare playlist e mix di canzoni; cercare e organizzare la musica presente sul nostro hard disk; sincronizzare via web playlist e file musicali.
Songbird è un software multipiattaforma compatibile con Windows, Mac e Linux.
Il lettore multimediale è stato sviluppato partendo dal codice di Firefox e di VLC, proprio come il browser di Mozilla anche Songbird dispone di estensioni utili ad ampliare le funzionalità del lettore e a modificarne l’aspetto.
A breve saranno introdotte anche le funzionalità di CD ripping e di riproduzione di file video.
Songbird è scaricabile gratuitamente a questo indirizzo.
Me lo ricordo Songbird, sin dalle sue primissime release (è già passato così tanto tempo? ) 🙂
Su Mac probabilmente non scalzerà mai iTunes, ma su Windows lo trovo assolutamente un “must have”.
Concordo in pieno 😉
Credo sia il miglior player in circolazione. Avevo iniziato a scrivere un post il cui fine era quello di esaltare le funzionalità e la potenza di questo prodotto, credo proprio di pubblicarlo a breve.
Ho aggiornato il software alla versione 1.2: l’integrazione con last.fm funziona benissimo 😉
Anche io lo trovo ottimo, penso che software open source validi come questo andrebbero promossi sempre di più, dal tronde la sua comunità di sviluppatori se lo merita proprio! 🙂
io lo sto provando da un paio di giorni (su XP) e devo dire che è molto bello e soprattutto le addon come firefox sono molto intriganti però l’unica pecca è che succhia un sacco di memoria al pc (basta vedere il processo con task manager) e seconda cosa ci sta un bel pò ad aprirsi purtroppo.
ciao