Mixero: ottimo client twitter per la gestione delle notizie e dei followers
Qualche giorno fa ho avuto l’opportunità di provare Mixero, un client sviluppato in Adobe Air, utile per la gestione delle notizie e dei followers su Twitter.
Twitter è un ottimo servizio che ci permette di creare un network di contatti caratterizzato da persone con gusti a noi affini o semplicemente che ci ispirano interesse.
Ma come molti di voi già sapranno, un punto debole di Twitter è il cosidetto “rumore”, ossia il fastidio, che si può presentare a chi possiede un alto numero di followers, provocato da aggiornamenti dei nostri followers poco interessanti o sconclusionati con la discussione.
Per evitare ciò è nato Mixero, un comodo servizio che consente di organizzare come desideriamo i nostri followers Twitter con lo scopo di ridurre “il rumore”, ad esempio con questa applicazione possiamo: dividere i nostri followers in gruppi, creare canali di utenti con determinati interessi, filtrare la timeline di ogni utente o gruppo con parole chiave e molto altro ancora.
Il servizio permette di visualizzare le anteprime dei contenuti multimediali per numerosi servizi, tra cui: Flickr, Twitpic e YouTube.
Mixero permette inoltre di abbreviare o espandere rapidamente gli URL mentre gli stiamo digitando in un messaggio, consente di visualizzare l’URL originale senza cliccarci sopra, solamente passando il mouse su di esso, supporta la maggior parte dei servizi per accorciare URL, tra cui: TinyUrl, bit.ly e is.gd.
L’applicazione è completamente gratis, disponibile per Mac e per Win e attualmente ancora in versione beta.
Per poter utilizzare Mixero vi basterà scaricarlo e aggiungere mixero ai vostri followers su Twitter, dopo qualche minuto riceverete un messaggio diretto con il codice di invito da inserire per effettuare l’installazione.
Un servizio utile e ricco di funzionalità: da provare!
Ci sto dando uno sguardo e sembra davvero ricco di feature innovative 🙂 Interessante soprattutto la gestione delle “Active Lists” e dei “Contexts”.
Un bel progettino, grazie della segnalazione Norba!
😉
Grazie per la segnalazione.Sembra davvero interessante.
Anche se utilizzo con successo TweetDeck mi è venuta voglia di provare questo nuovo client.
Ciao TheNorba.
Figurati 🙂 provalo, non è niente male!
Pingback: Mixero: ottimo client twitter per la gestione delle notizie e dei …