L’invasione dei Netbook


Da qualche mese a questa parte il mercato dell’informatica ha un nuovo prodotto di punta: il Netbook.

netbook-invasion

Asus è stato il primo ad aprire il mercato dei Mini Notbook,  un mercato su cui pochi avrebbero giurato tanto successo. Dopo Asus è stata la volta di Msi e Acer, in seguito altre grandi aziende informatiche come Hp e Dell si sono date da fare nel settore dei Netbook, producendo nuovi interessanti prodotti.

Sinceramente all’inizio non mi spiegavo il motivo di così tanto successo, in questi micro portatili lo schermo è davvero piccolo, la potenza è al minimo, per non parlare dello spazio su disco: spesso poco più a quello di un lettore Mp3 e il prezzo non è certo 4 spiccioli: intorno ai 300€.

Perchè aquistare un pc del genere, quando per pochi euro in più possiamo portarci a casa Notebook da 15” potenti e con spazio di archiviazione elevatissimo in confronto?

Il motivo è semplice: la Comodità. I Netbook oltre a essere di dimensioni ridotte sono davvero leggerissimi: una qualtà rilevante se pensiamo che un laptop medio pesa intorno ai 2Kg, sono ottimi quindi per tutte quelle persone che si spostano spesso per lavoro e ci tengono alla loro schiena :), il loro utilizzo è incentrato sulla navigazione in rete, quindi perfetti per: e-mail, IM, Networking, blogging, etc..

Avendo quindi l’unico scopo di attività web based i Netbook sono quindi molto rapidi e performanti nonostante le loro caratteristiche ridotte al minimo indispensabile. Certamente un Netbook non può essere sostituto dei tradizionali portatili ma lo affianca egregiamente per l’attività lavorativa e non in movimento.

8 commenti

  • Hai detto tutto!Ottimo post…:)

  • Non hai parlato di un fattore piuttosto importante: l’autonomia, almeno dei netbook più recenti (con processore Atom) 😉

  • ZioFred

    E’ la moda del momento… Sono funzionali per accedere a internet o usare software tipo Open Office.
    E’ indubbio che ad un prezzo inferiore si naviga molto meglio che su un iPhone o telefonino simile.

  • ne ho visto un po’ in giro di questi netbook. credo ke il motivo di così tanto acquisto sia, oltre la dimensione, anke il peso (ma questo l’hai detto anke tu 😀 ) cmq un altro valido motivo è perkè in parte è un pc in tutti i sensi, la gente lo vede come tale e vede il costo abbastanza e molto contenuto. io lo prenderei subito 😀

  • Ottimo Post! 😉
    Io qualche mese fa ho comprato un Asus eee 900 soprattutto per le dimensioni e la comodità. Portandomi dietro il computer spesso è molto comodo e ha tutto quello che mi serve. Per quello che devo fare non gli manca potenza, gira XP SP 2 e riesco a giocare a GTA SA 😀 Certo non può sostituire un notebook da 15″, sono due prodotti diversi.

  • Io non ho ancora un Netbook.. Cmq penso che a natale un bel Asus sotto l’albero lo avrò. 🙂

  • Anche qui senza Netbook 🙁 , la mia ragazza dice di aspettare che la Apple ne faccia uno.

    Ma io cedero ad un Asus.
    Lo so. 😀

  • Iolalà.

    Sembra la moda del momento perché i prezzi sono scesi drasticamente, ma io ho ancora a casa su qualche scaffale il mio Toshiba Libretto 100CT ( http://www.sarich.com/translator/MIO98/LibrettoLinks.htm ) che è ancora più piccolo degli attuali netbook (anche grazie all’assenza del trackpad in favore di un GENIALE trackpoint vicino allo schermo LCD da 7.1 pollici).

    Il vero problema, in Italia, ma anche in Europa, per quanto ho potuto notare (UK, Spagna e Francia) sono le tariffe per la navigazione via GSM/GPRS/EDGE/UMTS .

    Non ha senso comprare uno di questi portatili senza potersi connettere ad internet dove e quando si vuole.

    Certo, li potreste usare per vedere divx, ma ormai siamo sommersi di lettori dall’oriente in varie fogge e dimensioni con batterie che durano uno sproposito.

    Purtroppo TIM e VODAFONE ci prendono in giro con pubblicità false dove si danno chiavette a 30euro al mese e un 500MB al mese che, se fosse per posta e chat potrebbero andare, ma quando un filmato medio su youtube raggiunge pure i 20mb…dopo 25 visite a youtube avete già sforato.

    Anche perché ormai internet è drasticamente ADSL oriented , nessuno comprime più immagini e filmati per recuperare Kb, si punta di più alla qualità perchè a casa ormai la convenienza è internet veloce.

    Quindi…perchè comprare uno di questi netbook?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *