LastSharp: scaricare musica da Last.fm è un gioco da ragazzi!
Last.fm è sicuramente uno dei maggiori siti web di musica in rete.
Possiamo ascoltare musica direttamente sul portale, scoprire nuovi musicisti simili ai nostri preferiti e comunicare con gli altri iscritti.
Last.fm consente di utilizzare una sorta di radio che, in sostanza, rende possibile lo streaming di musica che è legato ad artisti, tag o utenti.
Spesso capita di trovare nuova musica che si allinea con i nostri gusti, quante volte avete desiderato di poter scaricarla? Eh si, Last.fm non lo consente…
Ma un rimedio c’è a tutto: oggi vi segnalo LastSharp, un utile programmino completamente gratuito che permette di fare nostra la musica di Last.fm!
I requisiti sono davvero poco esigenti: richiede NET Framework 2.0 e un sistema operativo che sia Windows 2000, XP o Vista (peccato che non funzioni su mac!), non richiede installazione, dobbiamo solo szipparlo e inizieremo subito a divertirci!
L’unica cosa di cui abbiamo bisogno per far funzionare LastSharp è un account su Last.fm, cosa che ci richiederà solo un paio di minuti.
La lingua predefinita è il tedesco, ma tramite le sue opzioni possiamo facilmente impostarlo in inglese.
Le funzionalità del programma sono tante e l’interfaccia è davvero intuitiva, sono sicuro che imparerete subito ad utilizzarlo egregiamente.
LastSharp è scaricabile qui, un software davvero interessante, leggero e utile.
Fonte: gHacks
Detto così è veramente una figata!
L’unico dubbio che mi rimane è sulla qualità delle tracce scaricate…sono fuffa a bitrate bassissimo ottimizzato per lo streaming (e quindi lastsharp di fatto rippa solo lo stream) o sono ascoltabili?
guarda io l’ho provato, e la qualità delle tracce registrate mi sembra più che accettabile.. Certo magari un Dj come te vuole sempre il massimo,ma se nn ci devi lavorare sulle tracce e ti interessa solo ascoltarle: lastsharp è un programmino ottimo. 🙂
io direi che è semplicemente ottimo bitrate a 128 qualità media, come dice the norba è più che accettabile..l’unica cosa non riesco ad impostare l’inglese -.- …acthung ! 😀 ottima segnalazione cmq ;)bravissimo norba 😀