Top 3 Tool di ricerca immagini online basati sul colore
La ricerca delle immagini sul web si evolve rapidamente, oggi non abbiamo più bisogno di utilizzare le parole per cercare le immagini, infatti abbiamo anche la possibilità di usare i colori come chiave di ricerca.
Questi i migliori 3 motori di ricerca immagini basati sui colori:
1. PicItUp
PicItUp è un motore di ricerca visivo davvero interessante, la ricerca con PicItUp si basa sia sul colore che sulla parola.
Ad esempio l’immagine che vedete qui sopra è il risultato della ricerca che ho fatto combinando la parola “autunno” con il colore (giallo), risultati impressionanti, non è vero?
Una cosa che manca in questo strumento è la possibilità di combinare insieme diversi colori per affinare la vostra ricerca (per esempio non possiamo cercare un immagini selezionando dalla tavolozza il giallo e il rosso) siamo solo in grado di effettuare ricerche basate su un solo colore.
2. Multicolr
Multicolor è un servizio unico, un motore di ricerca immagini basato su Flickr che tramite una comoda interfaccia permette di combinare tutti i colori che vogliamo.
E’ davvero eccezionale, fate una prova: scegliete diversi colori e osservate come le immagini cambiano ogni volta che aggiungete un colore alla lista, il numero massimo di colori combinabili per la ricerca è 10.
Che cosa manca a questo strumento: con Multicolor non è possibile combinare la ricerca basata sulla parola e sul colore . Siamo limitati a “giocare” soltanto con i colori.
3. Etsy
Etsy è davvero divertente da utilizzare, si tratta di un negozio online di prodotti artigianali che per il proprio database ha sviluppato la ricerca basata sul colore, basta far scorre il mouse sullo schermo che subito compaiono diveri colori sulla tavolozza in stile pop-up, ad oggi colore differente e associato un insieme di prodotti.
Che cosa manca a questo “strumento”: non consente di impostare l’opzione colore o termine di ricerca, tuttavia lo strumento è così divertente da usare che dovete sicuramente provarlo!
Avete mai usato tool del genere? Se si, in che modo: per vera utilità o solo per “giocarci un pò”?
Fonte: MakeUseOF
Ottimi tool!
Soprattutto il primo, mi serviva una cosa del genere…
Grazie ^^