6 eccezionali strumenti online per lavorare con le immagini

Le applicazioni web-based nate col web 2.0 hanno rivoluzionato in meglio il modo di lavorare, ovviamente uno dei vantaggi che esse hanno portato è la possibilità di lavorare da qualsiasi computer (munito di browser).

Nella maggior parte dei casi non abbiamo neanche il bisogno di istallare alcun software aggiuntivo, e possiamo comodamente salvare online le nostre creazioni, novità di questo periodo è la sempre più diffusa integrazione di questi strumenti web con altri serivizi online, come ad esempio picasa o flickr.

In questo post voglio segnalarvi i 6 migliori tool per lavorare con le immagini, ottime alternative a blasonati software come il commerciale Photoshop e l’open source GIMP.

1. Pixlr

Pixlr è un’applicazione davvero ben costruita, si basa su Flash e posside un interfaccia simile a Adobe Photoshop. Inoltre la  Pixlr API, che è ancora in sviluppo, permette un integrazione di questo strumento con i blog, le applicazioni web e i siti web.

Le opzione di modifica delle immagini e gli strumenti a disposizione sono davvero tanti, in Pixlr possiamo addirittura trovare il famoso strumento “bacchetta magica” di Photoshop.

2. Splashup

Splashup è un altro ottimo strumento online di image editing caratterizzato da un buona integrazione con i popolari servizi di photo sharing come Flickr, Picasa e Facebook,  permettendoci di accendere alle nostre foto da qualsiasi computer

Alcune delle interessanti funzionalità di Splashup sono una grande varietà di filtri ed effetti di livello, inoltre è possiede anche la capacitò di interagire con la nostra web cam.

3. Phoenix

Phoenix è un potente image editor online che possiede un mucchio di funzionalità di costumizzazione delle immagini, oltre ad integrarsi con altri tool di Aviary, la sua creativa società produttrice, come Peacock (“Laboratorio visuale”) and Toucan (color tool).

4. pixer.us

Se cercate un applicazione semplice ma allo stesso tempo ricca di funzionalità, questo e il tool che fa per voi, pixer.us e un utile photo editor con un interfaccia intuitiva e davvero semplice utilizzare.

Le opzioni di editing disponibil vanno dal ridimensionamento dell’immagini, al perfezionamento dei colori, luci e obre e contrasti. Finto il nostro lavoro, possiamo salvarlo in uno dei 4 popolari formati di file immagine: PNG, JPG, GIF o BMP.

5. FotoFlexer

FotoFlexer è online editor photo gratuito anch’esso molto facile da usare, qui sulla demo page potete farvi un idea sulle grandi capacità di questo strumento

FotoFlexer fa un buon lavoro in molte classiche funzioni di photo-editing come ridimensionamento, rotazione, taglio, etc..

Anche questo strumento si integra benissimo con popolari servizi web come Flickr, Picasa, Photobucket, Facebook, MySpace e molti altri.

6. SUMO Paint

Sumo Paint è un altro strumento di image editing che vi avevo già accennato in qualche mio post precedente.

Un servizio gratuito di qualità che ci offre la possibilità di creare ed editare immagini direttamente dal nostro browser consentendoci di utilzzare un mucchio di funzionalità di trasformazione e un set di brushes di alta qualità: da provare!

E voi quale preferite? Se ne conoscete altri altrettanto validi vi invito a segnalarli nei commenti!!!

Fonte: sixrevisions

4 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *