Controllo Remoto PC: questi 3 tool sono davvero efficaci!

Se per vari motivi avete bisogno di accedere al vostro computer da un’altra postazione a distanza questi sono i Tool giusti che fanno per voi.

1. LogMeIn

LogMeIn è di gran lunga il più semplice strumento per controllare un pc a distanza.

È sufficiente registrarsi a LogMeIn per ottenere un account gratuito e scaricare un piccolo software che ci consentirà di accedere in remoto ai computer da qualsiasi altro computer con installato Java.

Esiste anche un controllo ActiveX per Internet Explorer e un plug-in per Firefox che permetterà di perfezionare il controllo (più veloce, una migliore qualità delle immagini, ecc) di accesso remoto.

La versione gratuita di LogMeIn è molto buona. Purtroppo, ha però i suoi limiti, prima di tutto, solo tre computer possono essere controllati da un account quando usufruiamo della versione gratuita.

Inoltre non è possibile trasferire i file da un computer a un altro. Se desideriamo utilizzare funzioni più avanzate dovremo sborsare circa $ 70 (più o meno 50 euro) all’anno sia per la versione per PC o Mac.

2. uVNC

Immaginate la versione Pro di LogMeIn, uVNC ci assomiglia molto, tranne per il fatto che è completamente gratuito.

uVNC (che sta per U Ultra) è estremamente completo e facile da configurare.

La qualità delle immagini è meravigliosa, sembra di stare li seduti davanti al computer che controlliamo (che magari, in realtà, si trova a distanza di molti Km).

E’ un software pieno di caratteristiche, una delle più utili è il trasferimento di file, tramite un semplice drag&drop possiamo trascinare e rilasciare i file sul computer remoto.

Un’altra caratteristica è quella di poter comunicare via chat con l’utente del computer, questo è un bene soprattutto  in quei casi in cui stiamo collaborando ad un progetto o aiutando un nostro amico a risolvere un problema del suo pc.

uVNC è solo per sistema operativo Windows, l’unico contro è che alcuni software antivirus o firewall potrebbero limitarne il funzionamento.

3. FolderShare

FolderShare è un software un po’ diverso dai precedenti, più improntato sulla condivisione dei file.

Infatti permette di: condividere il contenuto di cartelle specifiche, mantenere i file sincronizzati tra i computer, accedere ai file da qualsiasi computer.
Il processo di installazione è simile a quello di LogMeIn: basta scaricare un piccolo file di installazione, creare un account, e il gioco è fatto.

Per accedere ai file condivisi dovremo andare sul sito web di FolderShare, effettuare il login e attendere un minuto. Dopo una breve configurazione sarà presto possibile scaricare qualsiasi file sul vostro computer da qualsiasi altro computer.

Un’altra caratteristica molto utile di FolderShare è la capacità di creare “Librerie” pubbliche e personali, che ci permetteranno di consentire a chiunque o solo alle persone che desideriamo di visualizzare e scaricare (o anche fare l’upload) i file da quella cartella.

Ottimo per la condivisione di immagini con la famiglia o quando collaboriamo ad un progetto, questo è anche assolutamente ideale per chi utilizza due o più computer regolarmente, in pochi passi è possibile impostare una cartella specifica come “Libreria” personale, e questa sarà la stessa su tutti i computer.

Funziona sia con Windows che con Mac.

Fonte: MakeUseOf

7 commenti

Rispondi a valter Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *