Google Chrome Plugins? In programma, bisogna attendere

Un motivo del successo di Firefox, è sicuramente anche quello che le funzionalità del browser possono essere estese grazie ad una moltitudine di plug-ins (addons), e strano ma vero, l’uscita di Chrome è andata ad intaccare per lo più Internet Explorer di Microsoft,  piuttosto che Firefox, che si trova ancora in notevole vantaggio rispetto al browser di Big G.

Infatti Mozilla Firefox, con la sua filosofia open source, che permette a tutti di collaborare nella programmazione delle sue estensioni, è il browser più innovativo su tutti, e ad oggi il vero candidato a plasmare il futuro della navigazione in rete è proprio lui, e non Chrome (come viene sopravvalutato da molte testate giornalitiche, tg e blog).

Google per stare al passo si dovrà sicuramente muovere nel settore dei componeti aggiuntivi, “Ad oggi noi non abbiamo altro che una versione beta, ma di sicuro abbiamo in programma di creare estensioni API”, questo ciò che ha detto Sundar Pichai, vice presidente di Google product management, ribadendo quindi che la prossima mossa di google nel campo dei browser sarà quella di creare Plugins per Chrome.

Staremo a vedere.

Fonte: Cnet News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *