Settore Browser: Google Chrome è finalmente uscito! Queste le caratteristiche
Tante notizie, più o meno vere, si susseguivono, sul nuovo prodotto targato Google, questa sera è finalmente uscito, e molto incurisito non ho atteso oltre e l’ho scaricato.
Queste le sue maggiori funzionalità di Chrome, il nuovo browser di Big G:
Casella Multifunzione
E’ presente una casella a mio parere intelligente, infatti: viene utilizzata un’unica casella per tutte le operazioni richieste durante la navigazione, come: Ricerca web. Cronologia web. Barra degli indirizzi. Suggerimenti durante la digitazione.
[youtube:http://www.youtube.com/watch?v=YN06lRYntJI]
Anteprima dei siti più visitati
Una sorta di sommario dei siti che consultiamo più spesso e non solo con il nostro browser.
Ogni volta che apriamo una nuova scheda, viene visualizzata un’anteprima dei siti più visitati, dei motori di ricerca più utilizzati e le pagine aggiunte ai Preferiti o chiuse di recente.
Scorciatoie Applicazione
E’ possibile utilizzare le applicazioni web senza aprire il browser. Mediante scorciatoie infatti possiamo caricare direttamente le applicazioni online preferite.
[youtube:http://www.youtube.com/watch?v=ilOeJ_uZ7ak]
Schede Dinamiche
Le schede sono davvero utili bisogna ammetterlo, ma questo browser ha una marcia in più, infatti possiamo trascinarle al di fuori del browser per creare nuove finestre, raggrupparle in una finestra o disporle come preferiamo, in modo semplice e veloce.
Gestione dei blocchi
Ogni scheda viene eseguita in modo indipendente nel browser, pertanto se un’applicazione si blocca le altre schede aperte non subiscono alcuna conseguenza.
[youtube:http://www.youtube.com/watch?v=7D2lncsk4wY]
Modalità in Incognito
Intelligente funzionalità che ci permette di navigare senza salvare nessuna Cronologia web. Davvero comoda e innovativa, non avremo più la necessità di cancellare la cronologia web, e navigheremo in tutta libertà sconfiggendo ogni famigliare o parente “ficcanso”.
[youtube:http://www.youtube.com/watch?v=NW-n2LN9BPU]
Aggiunta ai preferiti Istantanea
Comoda funzionalità che permette di aggiungere una pagina web ai Preferiti mediante un solo clic sull’icona a forma di stella a sinistra della barra degli indirizzi.
Navigazione Sicura
Google Chrome ci avvisa quando, per vari motivi, ci troviamo ad aprire un sito web ritenuto non sicuro, che potrebbe diffondere malware o praticare il phishing.
[youtube:http://www.youtube.com/watch?v=r_bv3j6Ux8E]
Download semplificati
Molto simile ad una famosa addon per firefox, questa funzione consiste ogni qual volta effeturermo un download, questo comparirà nella parte inferiore della finestra in uso. Così da non infastidirci interrompendo la nostra navigazione sulle pagine web.
Importazione delle Impostazioni
Se avrete intenzione di passare a Google Chrome, potrete importare i preferiti e le password memorizzate negli altri browser. Ottima funzione, addirittuta la barra dei segnalibri di Firefox sarà importata senza problemi.
Prime impressioni: Google ha fatto un buon lavoro, un ottimo inizio, ma è lunga la strada al successo con una concorrenza così aggurita in questo settore.
Non esitate a scaricarlo a questo indirizzo, a mio parere ne vale la pena.
Bello bello bello.
Talmente veloce che pare di navigare in locale 🙂
Mi piace, buono senza dubbio. Mozilla si è mostrata tranquilla, in effetti
FireFox è ormai insostituibile..almeno per me.
Pure io lo ho trovato davvero buono, sinceramente questa qualità non
me la aspettavo..
Posso solo dire: Eh bravo Googleee! 😉
Pingback: Google Chrome: impressioni sparse dopo le prime prove | Matteo Moro
Secondo voi riuscirà a competere con firefox ed explorer?
Ho visto l’occupazione della memoria di chrome ed è 1/5 rispetto
a quella di Firefox..
Davvero un ottimo browser. L’ho provato anche io e per essere in beta mi ha stupito davvero molto. Molto di più di quanto abbia fatto Safari per Windows. Ha davvero parecchio margine di miglioramento ma mi ha davvero sorpreso, soprattutto per l’interfaccia davvero diversa rispetto a molti altri browser. Sembra più Apple style questo di Safari.
@Fedeweb:
Hai anche sommato la memoria utilizzata da TUTTI i processi di Chrome o ne hai considerato uno solo? 🙂
Anche io sono rimasto davvero meravigliato, con il tempo, se continuerà
su questa strada, per Chrome battere la concorrenza non sarà un utopia.
Pingback: Viva Bora Bora | Il blog di Daniel Londero: Web2.0, PHP, WiFi e molto altro...
Pingback: Ikaro
tutto bello ma come si esportano i preferiti in caso di formatazione??? nessuno parla di questo!!!!