Web applications: beneficio per la comunità, spina nel fianco per il mercato del software
Certo che sono tante le cose che si inventano oggi giorno sul web, con la nascita di quella fase di Internet denominata Web 2.0, si è consacrata una nuova visione e un nuovo modo di approccio alla Rete, che ha dato modo ha molti programmatori di esprimersi costruendo applicazioni web based sempre più intelligenti e utili per la comunità mondiale, vi sareste immaginati di ritrovare sul web valide alternative di così tanti software, di natura desktop? Qualche esempio?
Ho bisogno di un editor grafico, ma non ho photoshop e non voglio nemmeno comparlo, certo! posso usare (oltre a Gimp) un simile editor online, come: Sumopaint o Splashup.
Non mi piace Microsoft Office e neanche tanto OpenOffice(freeware), posso usare Zoho o Google Docs!
Non possiedo un software per creare Pdf come Adobe Acrobat, perchè non convertire un semplice file .doc con uno dei tanti servizi online gratuiti come PdfOnline?
Windows Live Messenger, mi da problemi oppure non lo posso utilizzare da questo pc (un esempio: in Università), ovviamente in rete c’è la soluzione anche a questo:meebo!
Internet ha raggiunto una grandissima importanza economica, vedi l’offerta da fantascienza di una software house come Microsoft per Yahoo, la rivoluzione che ha attuato è andata quindi ad intaccare quella che un tempo era una solida base di introiti per l’informatica, ossia il mercato del software.