I migliori servizi online per conoscere la popolarità del tuo sito
Ecco i maggiori Search Engine di Link Popularity (cioè che permettono di conoscere quanto è famoso il nostro sito: in base a quanti link portano ad esso da siti come: motori di ricerca, blog aggregator, siti di social bookmarking, blogs, etc.. ):
1. LinkDiagnosis: un tool per SEO che ha lo scopo di analizzare tutti i link in entrata di un blog o di un sito web, fornendo quindi i dati che determinano la popolarità del vostro blog o sito.
I dati che saranno mostrati una volta terminata la ricerca sono: il numero di link totali, il pagerank ricevuto dai link, le keyword utilizzate per i link, le pagine più linkate etc…
E’ disponibile anche un plugin per Firefox che aggiunge un menù al tasto destro del mouse in Firefox offrerendo un’analisi ancora più accurata.
2. Popuri.us: Sito in Ajax che permette in modo rapido di conoscere la popolarità del nostro sito grazie a molti siti di Ranking, come: Google, Yahoo, Technorati, Alexa, Live Search, BlogLines, del.icio.us.
Oltre alla popolarità del sito possiamo anche ottenere informazioni riguardo al possessore del dominio: il Whois, e il Domain Name System: DNS.
Popuri.us permette anche di prelevare il codice HTML del risulato della Link Popularity del nostro sito così da inserirlo sottoforma di Widget sulla nostra pagina web.
3. UrlMetrix: Ottimo strumento per controllare, senza perdere tempo, la popolarità del nostro sito nei servizi sociali alla del.icio.us, Technorati e in quelli basati sul ranking come: Google, Yahoo, Quantcast, Alexa. L’applicazione genera anche un Thumbnail (miniatura) del sito.
4. Social Scan: Buona applicazione che da la possibilità di conoscere quanto è popolare il nostro sito in
molti servizi sociali (si chiama Social Scan non per niente:-)) , come: delicious, digg, Stumbleupon, Reddit, Myweb, Technorati, Shadows, Bloglines, Simpy, Blinklist, Diigo, Furl.
5. LinkedHot: Uscito recentemente, ancora in fase beta, fa ben sperare, i siti su cui monitora gli incoming links sono diversi: Google, Yahoo, del.icio.us, Digg, Stumpleupon, Reddit, Technorati, e altri ancora.
Mentre riguardo al settore dei Feed Rss, un utile e curioso strumento che permette di paragonare il numero dei sottoscrittori dei feed RSS è
6. FeedCompare, questa applicazione si basa su FeedBurner, una volta terminata la ricerca visualizzerà il risultato in un grafico temporale, che a seconda di come desideriamo può andare da: l’ultimo mese, agli ultimi tre, sei, dodici e 24 mesi.
Si possono inserire fino a quattro feed per volta, inserendo il nome o l’intera URL di FeedBurner.
P.s: Puoi aiutare TheNorbaBlog a crescere sottoscrivendo al suo Feed.
Ottimo articolo!Molto interessante e utile!:)
Grazie! Ci ho messo un po a scriverlo, ma ne è valsa la pena…
Continua a seguire TheNorbaBlog!
Ciao!
Lo seguo da molto!:)
Complimenti per l’ottimo articolo hai segnalato dei servizi davvero belli ed utili.
interessantissimo il primo non mi funziona bene
Originale solo che ne hai dimenticati un pò esempio (in italiano)http://www.tuttowebmaster.eu/ ottimo rispetto a tanti altri tu cosa ne dici?