La pratica del “ritocchino qua e la”: Lo Sapevi che quasi tutte le tue amate begnamine sono cozze?
Lo sappiamo tutti che oggi giorno la tecnica del “ritocchino, qua e la” nelle foto sulle riviste patinate (e non) è una pratica diffusa da tempo, ma questo annuncio si fa notare, e sicuramente fa riflettere..
Tim Lynch, un esperto di fotoritocco, dice che il 99,9% delle foto pubblicate su riviste famose sono ritoccate, ma in che modo può, questa filosofia del fake, essere così tanto diffusa e incontrastata?
La realtà è presto detta, secondo fonti attendibili, è sempre più diffusa la pratica, da parte di molte celebrità, di farsi aiutare da professionisti che ritocchino ogni loro singola immagine prima di rilasciarla alla stampa.
[youtube:http://www.youtube.com/watch?v=YP31r70_QNM]
Esperti di Alimentazione avvertono che di foto ritocco è la causa dei disturbi del comportamento alimentare nella società, e pertanto, suggeriscono che le riviste dovrebbero aggiungere una precisazione, mediante l’aggiunta di una didascalia (sotto alla foto) che indichi che l’immagine in questione è ritoccata.
Ecco un altro video realizzato con fotografie ritoccate grazie al famoso editor di immagini Adobe Photoshop:[youtube:http://www.youtube.com/watch?v=P4wI_o8gyxA]
In una società, dove la bellezza e l’apparire hanno una importanza di primo piano, le maschere si diffodono, tanto si sà quello che conta è solo il denaro, la moralità e la sicerità sono solo cose da sfigati.
Fonte: Digital Inspiration
L’apparenza la fa da padrona ormai…
E comunque, si lo sapevo, ma non dirlo in questo modo che ci rimango male T__T
Un saluto 😀
hai ragione, ahah ahh..
A presto
Ciao 🙂
mi piacerebbe sapere quanti fotografi NON usano Adobe Photoshop…