Finalmente sarà Wi-Max

Il ministero delle Comunicazioni ha ricevuto 29 offerte per l’asta relativa all’assegnazione delle 35 licenze per le frequenze Wi-Max.Il prossimo passaggio della procedura, secondo quanto si apprende, sara’ l’apertura delle buste, in programma per il 30 gennaio.’La presentazione di 29 offerte per la gara Wi – Max costituisce una premessa positiva ed importante per la gara che sta per iniziare’, ha commentato il ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni. Finalmente si sono accorti delle potenzialità che potremo avere grazie al Wi-Max.

Via: ANSA.it

Cosè il Wi-Max? Presto detto:

Il WiMAX è una tecnologia di trasmissione senza fili d’accesso a banda larga, in grado di fornire elevate prestazioni, in termini di velocità di trasmissione di dati, a basso costo. La possibilità di essere utilizzato su qualsiasi tipo di territorio, a prescindere dalle caratteristiche geografiche (si possono utilizzare sistemi WiMAX, in tutti gli ambienti, dall’urbano al rurale), rende WiMAX competitivo sul mercato per ogni tipo di utenza (dall’azienda all’utente singolo). La tecnologia supporta velocità di trasmissione di dati condivisi fino a 70 Mbit/s in aree metropolitane, utilizzando una tecnologia che non richiede la visibilità ottica tra le stazioni. Secondo i proponenti di WiMAX questa ampiezza di banda è sufficiente per supportare simultaneamente almeno 40 aziende con connettività di tipo T1 e 70 abitazioni con connettività al livello DSL da 1 Mbit/s.

WiMAX ha un potenziale tale da consentire di allargare a molti milioni gli accessi ad Internet senza fili, proprio per il basso costo e la relativa facilità di implementazione della struttura: la copertura senza fili di WiMAX si misura in km².

In Futuro (speriamo imminente) Navigare su Internet sarà un vero e proprio spasso!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *